
Catalogo dell’ottava edizione del PREMIO COMBAT PRIZE. A pag. 111, tra gli artisti segnalati, è presente Flavio Biagi con Vapam – olio su tavola – cm 80×60 – 2011.
Catalogo dell’ottava edizione del PREMIO COMBAT PRIZE. A pag. 111, tra gli artisti segnalati, è presente Flavio Biagi con Vapam – olio su tavola – cm 80×60 – 2011.
Mostra dei 30 Finalisti del Premio Internazionale di Pittura Giuseppe Gambino, presso il Chiostro di Madonna dell’Orto (Venezia). 24 Ottobre 2015
Il Ristorante “7 Archi”, situato a Bologna, in Via Marchesana n. 6, propone un’esposizione di 23 opere: quadri, disegni e grafiche.
“Flavio Biagi tra industrie e quadri – Il pittore narra la sua esperienza” di Samuele Govoni su La Nuova Ferrara – Dicembre 2014. L’intero articolo è disponibile al seguente link: LA NUOVA FERRARA Se a osservare le opere…
Eric Hobsbawm, La fine della cultura, 2014, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli. www.rizzoli.eu In copertina: Flavio Biagi, Barbacani, 2007, tecnica ad acrilico su carta.
Flavio Biagi viene selezionato tra i finalisti all’ottavo premio Internazionale dedicato alle arti visive, Arte Laguna Prize. Sabato 22 marzo alle ore 18 Inaugurazione e Cerimonia di Premiazione – Ingresso libero – presso Nappe Arsenale, Venezia. Apertura al pubblico della…
Fabbriche e pianura. Fabbriche e cielo. Fabbriche ed umidità. Fabbriche e nebbia. Fabbriche e fumo, tanto fumo. Fabbriche.
Nella foto sono presenti il presidente della repubblica Giorgio Napolitano e l’architetto senatore a vita Renzo Piano, seduti all’interno de Il Caffè della Corte, in Corte Isolani a Bologna. Sulla parete di destra spiccano due Barbacani di Biagi.
Sabato 25 gennaio per la NOTTE BIANCA dell’ARTE a Bologna, in occasione di ART CITY WHITE NIGHT BOLOGNA 2014, il centro di Bologna diviene galleria senza spazi. Nella splendida Corte Isolani negli spazi interni ed esterni de Il Caffé della…
Il dipinto “BARBACANI” di Flavio Biagi, utilizzato da Rizzoli per la copertina del libro La Fine della cultura – Eric J. Hobsbawm – (RIZZOLI 2013), rimarrà esposto in vetrina presso la libreria IBS di Via Rizzoli 18, Bologna. La…
Esposizione personale di 7 dipinti, presso Caffé della Corte, all’interno della suggestiva cornice di Corte Isolani, a Bologna, vicino alle 7 chiese di Piazza S.Stefano. Il Caffè della Corte www.ilcaffedellacorte.it c/o Corte Isolani 5/B – Bologna
Mostra personale di Flavio Biagi all’interno del Villaggio della Salute Più di Monterenzio BO, nei giorni 9 e 10 luglio 2013, presso la sala espositiva in Villa Calanco. www.circuitodellasalute.it
Eric Hobsbawm, La fine della cultura, Rizzoli Editore Milano, 2013 www.rizzoli.eu I Sestanti, collana diretta da Paolo Mieli. In copertina: Flavio Biagi, Barbacani, 2007, tecnica ad acrilico su carta.
Meccanismi di corrosione Catalogo della mostra personale di Flavio Biagi “Meccanismi di corrosione”.
Collaborazione con la Rock Band ferrarese Violassenzio per la realizzazione delle immagini di copertina dell’album nel dominio prodotto da New Modern Label/Alka Record Label, 2012. www.violassenzio.com www.facebook.com/violassenzio
La colonna sonora del cortometraggio dal titolo ‘TRENO”, lavoro del regista Schiona P.G., Italia 2008 è una traccia dal titolo “Furto”, tratta dall’album “A… come anni di piombo” dei MONORAIL, pubblicato da Vitaminic nel 2001. Flavio Biagi è tra gli…
Il libro ‘Anni 70 for dummies’, scritto da Valerio Biagi, nel 2008 da Edizioni Il Foglio www.ilfoglioletterario.it contiene illustrazioni realizzate da Flavio Biagi. La prefazione è curata da Gianni Fantoni, mentre la caricatura di Gianni Fantoni è disegnata da Donald…
Il gruppo musicale ‘Sound Souls’ ha scelto un’opera di Flavio Biagi come immagine del loro cd dal titolo ‘Story of a Poor Man’ pubblicato nel 2007. Altre notizie sul gruppo musicale sono reperibili sulla pagina myspace Sound Souls.